La Straberot di Truccazzano (MI) è una gara podistica che è arrivata alla ventiseiesima edizione. E’ stata pensata è voluta nel 1994 dal gruppo sportivo dell’oratorio San Luigi di Truccazzano, con lo scopo di raccogliere fondi per finanziare le attività oratoriali destinate ai ragazzi e poter offrire loro un ambiente utile alla loro crescita umana.
L’organizzazione è formata dai tanti volontari: ragazzi, giovani e genitori che, partendo da zero, si sono appassionati e ogni volta hanno cercato di imparare e migliorare tutti gli aspetti della gara. La corsa offre cinque bei percorsi di 6-12-18-25-30 km nella campagna che da Milano porta verso Crema. I percorsi si snodano su sterrato (veloce) ed a tratti, su asfalto, nel verde delle campagne all’ interno del parco Adda nord, lungo il canale Muzza, con vedute veramente emozionanti.
I ristori abbondano. I tracciati sono ben segnalati e, cosa importante per il podista, le auto sono assenti.
Ogni anno la corsa è animata da circa 1400 podisti.
La Straberot è una corsa denominata “non competitiva” anche se prevede partenza unica. Premi per i primi classificati 6-12-18-km e un riconoscimento a tutti i partecipanti.
Gli abitanti di Truccazzano, che in passato erano conosciuti come allevatori d’ovini, erano chiamati “berot” in altre parole pecore o pecorai, in onore a questo nomignolo e per ricordare le proprie tradizioni è stata denominata la gara Truccazzanese .
Dalla corsa, oggi prende il nome anche il Gruppo Podistico che ne è nato: LA STRABEROT!
Il gruppetto ogni domenica mattina si ritrova per partecipare alle corse amatoriali organizzate dalle società dei paesi limitrofi, tra le province di Milano, Bergamo, Cremona e Lodi, con preferenza per quelle del circuito http://www.agapmilano.it/ al quale aderisce.
Qualcuno di tanto in tanto, corre anche in manifestazioni di carattere agonistico e ogni tanto si spinge anche fuori Lombardia.. ad esempio, con gli Amici di Caleppio http://www.gpac.it/ hanno partecipato alla Montefortiana in Veneto e alla Maratona di Roma!
Tutto, compreso le uscite di allenamento settimanali, viene fatto nella massima libertà e scelte individuali, senza obblighi o impegni di nessun tipo..
Perciò cosa aspettate??